Home › Consigli di flora
L’autunno è già arrivato, ma per non dimenticare i colori e l’allegria della calda stagione cominciamo a seminare alcuni fiori che sbocceranno in primavera. Tra i tanti che possiamo scegliere (tulipani, narcisi, gerbere, violette) due dei più belli sono sicuramente i giacinti e gli iris. Non tutti hanno un giardino o un piccolo orto a disposizione, perciò vediamo insieme come piantarli in vaso per abbellire la nostra casa.
La realizzazione di un giardino verticale nella propria abitazione è un ottimo modo per “trasportare” la natura in casa, dando un tocco di vivacità alle pareti. Inoltre è una comoda soluzione per chi desidera coltivare questa passione, ma non possiede abbastanza spazio. Vediamo dunque insieme qualche semplice tecnica per allestire un giardino verticale in casa.
Avete pensato di progettare e realizzare un’aiuola fiorita per il vostro giardino?
Ottima idea, in questo modo potrete dare un tocco di colore e rendere più gradevole la vostra oasi di relax.
Tutto quel che vi serve cercheremo di suggerirvelo in questo post, sarà abbastanza facile e divertente al tempo stesso: qualche consiglio base per creare le vostre prime aiuole giardino.
È arrivata l’estate ed è tempo di prendersi cura del nostro giardino.
I mesi estivi possono essere molto critici per la salute del prato a causa del forte stress
termico ed idrico. Vediamo insieme qualche consiglio per mantenere il tappeto erboso
sano e robusto anche durante il periodo più caldo dell’anno.
Scopriamo come curare le piante grasse durante il periodo estivo, quando le temperature salgono e il sole si fa sentire. Per i nostri lettori alcuni semplici consigli per garantire la massima rigogliosità alle piante grasse durante l’estate.
I mesi primaverili come maggio e giugno sono quelli migliori per sposarsi e dunque, quale periodo migliore per realizzare un meraviglioso bouquet fai da te?
Bulbi da fiore, consigli per l’interramento e la coltivazione in giardino o in vaso. Utili indicazioni su come e quando piantare i bulbi da fiore nei diversi periodi dell’anno.
Realizzare un piccolo frutteto familiare, per chi ha spazio e possibilità di farlo, può essere sicuramente un’attività appassionante. Però è anche un’operazione piuttosto delicata. Quindi è importante seguire alcune linee guida fondamentali.
Vedere appassire i fiori, magari quelli di un bel mazzo ricevuto in regalo, è sempre un dispiacere, non c’è dubbio. Piuttosto che buttarli, però, potremmo creare delle simpatiche composizioni floreali con i fiori opportunamente essiccati e conservati.
Le piante grasse, anche dette piante succulente, sono molto apprezzate perché consentono di arredare la casa e il giardino con molta facilità.
Ma cosa succede quando le temperature si abbassano? Come possiamo prepararci all’inverno per poter proteggere le piante grasse dal freddo e dal gelo?
Lo Zenzero è pianta officinale originaria dell'Asia...
Hai mai pensato di utilizzare degli elementi naturali...
Sta arrivando il freddo ed è necessario preparare...
Le piante leggendarie ci mostrano come la natura abbia...
Dopo il 2015, un anno non troppo favorevole per molti...
Alcune piante sono meravigliose soprattuto in inverno:...
Realizzato da T&RB//Group
Scarica l'ultimo Report Annuale della nostra
cooperativa.