Home › Consigli di flora › Gerani: i protagonisti del balcone primaverile. Parigini e zonali a confronto
Con l’arrivo della bella stagione, i gerani tornano protagonisti di balconi, terrazzi e giardini. Resistenti, colorati e generosi nella fioritura, queste piante rappresentano una scelta perfetta per chi desidera un angolo fiorito senza troppe pretese. Ma non tutti i gerani sono uguali: tra le varietà più apprezzate ci sono i gerani parigini e i gerani zonali, due tipologie che si distinguono per forma, portamento e necessità di cura.
La fine di aprile e l’inizio di maggio sono il periodo ideale per piantare o acquistare nuovi gerani. Le temperature miti e le giornate più lunghe favoriscono la radicazione e l’avvio della fioritura. È importante assicurarsi che le ultime gelate siano ormai alle spalle: i gerani, infatti, non sopportano il freddo intenso.
I gerani zonali (Pelargonium zonale) sono i più diffusi e riconoscibili. Si caratterizzano per il loro portamento eretto, foglie tondeggianti con una tipica “zona” scura al centro, e fiori compatti in colori vivaci come rosso, rosa, fucsia, bianco e salmone.
Questi gerani sono perfetti per vasi singoli, bordure e composizioni da balcone. Sono molto resistenti al sole e tollerano bene anche il vento. Amano esposizioni luminose e hanno bisogno di annaffiature regolari, ma non eccessive. Un buon drenaggio è fondamentale per evitare ristagni che possono causare marciumi radicali.
I gerani parigini (Pelargonium peltatum), detti anche “ederacei”, si riconoscono per il loro portamento ricadente, perfetto per fioriere sospese o balconi con ringhiera. Le foglie sono lucide, più sottili rispetto a quelle dei zonali, e i fiori, leggermente più delicati, sbocciano in grappoli leggeri e abbondanti.
Questa varietà ama il sole ma può beneficiare anche di una leggera mezz’ombra, soprattutto nelle ore più calde. Hanno bisogno di irrigazioni frequenti in estate, soprattutto se esposti in pieno sole, ma attenzione sempre al drenaggio: meglio poco e spesso che troppo tutto insieme.
La scelta tra gerani parigini e zonali dipende dallo spazio disponibile e dallo stile che si vuole ottenere. Per un balcone fiorito a cascata, i parigini sono l’ideale. Perfetti da far ricadere da balconi e fioriere alte. Per un’esplosione di colore ordinata e verticale, meglio puntare sui zonali, robusti e instancabili nella fioritura.
Molti appassionati scelgono di abbinarli, alternando vasi sospesi a composizioni a terra per creare un effetto tridimensionale e movimentato.
Per mantenere i gerani sani e sempre in fiore:
In conclusione, i gerani sono piante generose, facili da coltivare e capaci di regalare colore per tutta l’estate.
Che tu scelga la varietà parigina o quella zonale, sapranno trasformare il tuo balcone in una vera oasi fiorita. E maggio è il mese perfetto per iniziare!
Dopo aver curato per mesi il giardino, seminato fiori...
Se in casa manca lo spazio da destinare al verde, non...
Le bucce di cipolla si possono utilizzare come ingrediente...
Mentre il giardino si riposa sotto la coperta invernale,...
Prosegue la collaborazione tra PAC 2000A-Conad e il...
Con l'arrivo della stagione calda le nostre piante...
Realizzato da T&RB//Group
Scarica l'ultimo Report Annuale della nostra
cooperativa.