Fagioli Borlotti

SCARICA SCHEDA
Fagioli Borlotti
I fagioli Borlotti hanno un sapore intenso e la consistenza cremosa. Sono un alimento straordinario sia per il gusto che per le proprietà nutritive, infatti si distinguono come eccellenti sostituti della carne grazie all’elevato contenuto di proteine vegetali.
Stagione: Estate Origine: Tradizionale Tipologia: Verdura
Indicazioni su come coltivare la pianta

Vuoi sapere come coltivare questa PIANTA?

  • Storia e curiosità sulla Fagioli Borlotti
    STORIA E CURIOSITÀ

    I fagioli Borlotti sono originari del continente americano, importati in Europa nel XVI secolo dai colonizzatori spagnoli e portoghesi. In Italia, hanno trovato terreno fertile per la coltivazione, diventando una componente essenziale della dieta mediterranea. Nelle tradizioni popolari, i fagioli venivano chiamati "la carne dei poveri" per il loro alto valore nutritivo, che li rendeva un’alternativa economica e accessibile alla carne. Ancora oggi, questo soprannome è più che mai attuale per chi sceglie un'alimentazione vegetariana o vegana, o semplicemente vuole ridurre il consumo di prodotti animali.




Zuppa di Fagioli, Sedano e Scarola

Scarica Ricetta
Zuppa di Fagioli, Sedano e Scarola

PRESENTAZIONE

Al gusto saporito di questa semplice, ma invitante zuppa si abbinano bene dei vini rossi giovani e vivaci come un Santa Maddalena o un Pinot Nero.

INFORMAZIONI

PREPARAZIONE: 30 min

DIFFICOLTÀ: Bassa

COTTURA: 100 min

DOSI PER: 4 persone

INGREDIENTI

250 g di fagioli secchi

3 coste di sedano

1 cespo di scarola

2 spicchi d’aglio

Olio, sale e peperoncino q.b.


PREPARAZIONE

1) Metti a bagno i fagioli secchi in acqua tiepida il giorno prima della preparazione.
2) Il giorno dopo scolali e mettili in una pentola con un litro di acqua fredda, il sedano tagliato a fettine e uno spicchio d’aglio.
3) Porta il tutto ad ebollizione, poi abbassa la fiamma, aggiusta di sale e cuoci per circa un’ora.
4) Aggiungi la scarola e cuoci per altri 30 minuti circa.
5) Quando i fagioli saranno completamente cotti, aggiungi sale, olio e peperoncino.
6) Cuoci nuovamente per un paio di minuti e servi a tavola.
Puoi accompagnare con dei crostini di pane croccante.


Scopri di più