Vuoi sapere come coltivare questa PIANTA?
Originaria del Giappone, è stata portata in Europa e cresce spontanea nelle zone montane e collinari del nostro paese. Bere un bicchiere di succo di Uva Spina la mattina favorisce il giusto apporto di sali minerali all'organismo e stimola le difese dell'organismo. Anticamente veniva utilizzato questo frutto per molti rimedi medicinali facendone decotti, principalmente per la cura della gotta e dei dolori reumatici.
L'Uva Spina è una grossa bacca rotonda leggemrente allungata, la buccia è semitrasparente e può essere rossa, bianca, gialla o verdognola a seconda della varietà. Ha un sapore dolce e leggermente asprigno.
Ci sono molte varietà, le più coltivate e consumate sono la Whitesmith (dai frutti gialli), Careless (dai frutti verdi) e Poorman (dai frutti rossi).
I bocconcini di uva al formaggio sono degli ottimi stuzzichini da servire come aperitivo, gustosi e semplici da preparare.
1) Metti il formaggio e il parmigiano in un recipiente e uniscili insieme.
2) Spalma il formaggio sopra all'estremità di ogni singolo acino d'uva.
3) Inserire gli stuzzicadenti nella parte opposta, dove non hai spalmato il formaggio.
4) Tenendo i chicchi dai bastoncini, fai aderire sul formaggio i semi di sesamo.
5) Adagia le palline in un piatto da portata e mettilo in frigorifero per un'oretta circa.
Alternativa culinaria: puoi sostituire i semi di sesamo con 80 g di granella di nocciole o di pistacchi.