È una pianta bulbosa originaria di S. Wester Cape, una zona delle coste del sud Africa...
È una pianta bulbosa originaria di S. Wester Cape, una zona delle coste del sud Africa, dalle fioriture spettacolari.
I fiori hanno la forma di una trombetta fissata alla cima di uno stelo senza foglie che misura 50/60 cm di altezza. Coltivata normalmente in vaso, come pianta da appartamento, è apprezzata anche come fiore reciso.
Arrivata dal sud Africa si è ben ambientata nel clima mediterraneo, in particolare in quelle zone dove l'inverno non è così rigido. Il nome deriva dal greco Amarillide, la pastorella cantata da Virgilio nelle Bucoliche. Viene identificata con il nome di femmina nuda perché fiorisce quando è priva di foglie.
Terriccio di foglie e sabbia con aggiunta di torba o meglio letame invecchiato. Mettere sul fondo del vaso dei pezzetti di coccio. Usare terreno drenante per evitare i ristagni idrici che non gradisce.
La pianta deve essere annaffiata nel periodo della fioritura, ogni due giorni, mantenendo la terra umida.
Necessita di essere esposta al sole e comunque all'aperto durante la bella stagione, invece con le temperature più basse occorre proteggerla, soprattutto da eventuali gelate. Per conservare le piante fiorite è bene dar loro una temperatura inferiore ai 15°-16°C.
Non è predisposta a particolari malattie; le possono arrecare danni le limacce e la mosca del narciso. Per le limacce si può provvedere ad eliminarle manualmente oppure con esche avvelenate, se i bulbi vengono attaccati dalla mosca possono essere disinfestati immergendoli in acqua calda per circa un'ora.