Campanula Grandiflora

Campanula Grandiflora
Caratteristiche
Tipologia: Fiore
Stagione: Primavera
Introduzione

La Campanula grandiflora è una pianta ornamentale coltivata in giardino e in vaso...

Descrizione

La Campanula grandiflora, Platycodon grandiflorus, è una pianta ornamentale coltivata in giardino e in vaso per la sua abbondante e prolungata fioritura estivo-autunnale.

Varietà

La pianta erbacea e perenne, alta mediamente 50 cm, si presenta con fusti eretti, ricchi di foglie ovali, di colore verde con bellissimi riflessi bluastri. Sugli esili steli di colore verde scuro, durante il periodo della fioritura compaiono numerosi fiori a stella, con 4 o 5 lobi, di colore bianco, rosa, blu o lilla.

Storia e Curiosità

La Campanula grandiflora nota comunemente come Campanula giapponese è una pianta di origine asiatica che appartiene alla vasta famiglia delle Campanulaceae come le comuni campanule e la campanella strisciante. I boccioli somigliano a lanterne cinesi.

Terreno

La Campanula grandiflora preferisce terreni umidi e ben drenati.

Annaffiatura

Annaffiare regolarmente, soprattutto nei periodi più caldi.

Esposizione

La Campanula predilige i luoghi luminosi e soleggiati ma sopporta anche temperature invernali molto rigide.

Malattie e Parassiti

E’ una pianta molto resistente e raramente soffre l’attacco di malattie e parassiti vari. I veri nemici della campanula sono lumache che divorano le sue foglie e i germogli più teneri.