Il cavolfiore bianco è una verdura tipica della stagione invernale...
Di forma tondeggiante e colore bianco ha infiorescenza compatta di peso variabile di ½ chilogrammi. Il cavolo grazie ai suoi componenti esercita un'azione benefica sull'organismo e contiene poche calorie.
Alcune delle varietà più diffuse: Cavolfiore bianco "Precoce Iesino", il "Gigante di Napoli", il "Tardivo di Fano". Altre varietà prendono il nome dal periodo di maturazione: "Natalino", "Gennarese", "Marzatico" o "Aprilatico".
Il cavolo è originario dell'Europa ed è oggi una coltivazione diffusa in tutto il mondo. L'Italia è il quarto paese produttore al mondo; ne produce l'8% della produzione mondiale. Può essere impiegato per vari usi terapeutici: come antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo. Per evitare l'odore piuttosto forte del cavolfiore si può inserire all'interno della pentola una fetta di pane con tanta mollica imbevuta di aceto o limone.