Cipolla Rossa

Cipolla Rossa
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Stagione: Autunno, Estate
Tipologia: Piante E Fiori
Origine: Tradizionale
Introduzione

la cipolla rossa ha origine lontane e proprietà benefiche...

Descrizione

La cipolla rossa può avere diverse forme, a seconda della varietà, ha un sapore dolce ed è formata da acqua, proteine e fibre. Contiene molta vitamina C, E, magnesio e ferro. Tra i vari effetti benefici ricordiamo l'efficacia contro il raffreddore, il colesterolo cattivo, la ritenzione idrica, la tosse, la pressione alta, le malattie renali. Molti studi, inoltre, sostengono che grazie all'alto contenuto di antociani e quercetina, la cipolla rossa avrebbe anche proprietà anti-tumorali.

Varietà

Le varietà più conosciute di cipolla rossa sono quella di Tropea, di Suasa delle Marche, di Certaldo e Acquaviva.

Storia e Curiosità

Ortaggio dalle origini molto antiche, la cipolla rossa era già diffusa tra egizi, greci e romani. Questi popoli la usavano per combattere molte malattie e anche oggi gli effetti benefici del consumo di cipolla sono conosciuti da tutti. Il colore rosso, infatti, è dovuto all'elevato contenuto di antociani che sono degli antiossidanti che agiscono meglio se la cipolla viene mangiata cruda. Una curiosità che non tutti sanno è che in caso di punture d'insetti, il succo della cipolla allieva molto il dolore e cura benissimo la ferita.