Dendrobium (Orchidea bambĂą)

Dendrobium (Orchidea bambĂą)
Caratteristiche
Opzioni: Caduche, Esterno, Interno
Stagione: Inverno, Primavera
Tipologia: Fiore
Introduzione

Le piante che appartengono al genere Dendrobium (chiamate anche orchidee bambĂą a causa dello stelo), suscitano sempre ammirazione...

Descrizione

Le piante che appartengono al genere Dendrobium (chiamate anche orchidee bambù a causa dello stelo), suscitano sempre ammirazione per la loro delicatezza ed eleganza. Sono originarie dell’Asia orientale, dell'Australia e della Nuova Zelanda.

VarietĂ 

Il Dendrobium ha un fusto nodoso che contiene una modesta riserva di acqua per la stagione più arida. Può raggiungere anche il metro di altezza, anche se esistono varietà dal fusto corto. Le foglie sono caduche. I fiori hanno colori che variano dal bianco al rosa e si presentano singoli oppure a grappolo.

Storia e CuriositĂ 

Il nome di questa orchidea deriva dal greco “dendron” (albero) e “bios” (vita), questo perché, nel loro habitat naturale, si trovano "abbracciate" agli alberi per avere il gisuto apporto di umidità di cui necessitano.

Terreno

Il terreno ideale deve essere ben drenato, soffice e generalmente composto da pezzi di cortecce e torba di sfagno.

Annaffiatura

Durante la stagione calda si può annaffiare la pianta due volte a settimana e diminuire la frequenza in inverno. Per mantenere un clima umido si consiglia anche di nebulizzare le foglie (in estate).

Esposizione

La pianta resiste bene al caldo, ha bisogno di luce ma non quella diretta del sole. Si può posizionare a mezz'ombra o, se in casa, vicino alle finestre.

Malattie e Parassiti

I casi piĂą frequenti sono quelli della cocciniglia, degli acari, del marciume radicale o delle foglie.