I fagioli Cuneo IGP si riferiscono ai baccelli che fanno parte delle seguenti specie: Bianco di Bagnasco, Vedetta, Billò, Corona, Stregonta, Bingo, Rossano, Barbarossa, Solista e Millenium.
I fagioli Cuneo hanno una dimensione che va dai 15 ai 28 mm e una superficie solitamente con striature rossastre. Contengono un'alta quantità di ferro e proteine e, per questo, è un'ottima alternativa alla pasta. Sono ideali per preparare minestroni e per abbinamenti con aglio, porri, patate e peperoncino.
Non esistono varietà.
La coltivazione dei fagioli Cuneo risale già al 1800 e la produzione corposa serviva soprattutto ad accontentare la popolazione del comune di Centallo. Successivamente, il commercio si estese anche ad altri mercati. Oggi si svolge una sagra dedicata a questo prodotto: quella di S. Sereno, nella località di San Rocco Castagnaretta, a Cuneo.