Incenso

Incenso
Caratteristiche
Opzioni: Esterno, Sempreverdi
Stagione: Estate
Tipologia: Fiore
Introduzione

La pianta dell'incenso è originaria delle zone tropicali di Asia e Australia, ha un andamento solitamente cespuglioso.

Descrizione

La pianta dell'incenso è originaria delle zone tropicali di Asia e Australia, ha un andamento solitamente cespuglioso e possiede diverse proprietà tra cui quella di depurare l'aria.

Varietà

La pianta dell'incenso è sempreverde, presenta delle foglie verdi con bordi più chiari. In estate produce anche dei piccoli fiori bianchi, rosa o lilla. Si tratta di una specie ideale per la casa poiché non supera i 60 cm di altezza.

Storia e Curiosità

La Plectranthus coleoides, se tenuta in casa, è ideale per purificare gli ambienti, liberare le vie respiratorie e combattere le zanzare grazie al particolare profumo d'incenso che emana. Inoltre è valida anche come antinfiammatorio e antibatterico.

Terreno

Il terreno deve essere soffice con un pH un po' acido e che presenti un mix di sabbia, torba e concime.

Annaffiatura

L'annaffiatura deve avvenire in modo regolare, nebulizzando anche le foglie, se necessario (per mantenere il giusto grado di umidità). In inverno provvedere quando il terreno diventa troppo secco. Vanno sempre evitati i ristagni d’acqua.

Esposizione

La Plectranthus coleoides predilige una posizione alla luce del sole, ma non esposta ai raggi diretti. La temperatura ideale è tra i 15-20 gradi.

Malattie e Parassiti

Questa pianta resiste bene agli attacchi dei parassiti, ma qualche volta potrebbero presentarsi gli afidi e i ragnetti rossi.