Il Diospyros Kaki, comunemente conosciuto come "Cachi" o "Diospero", è un albero da frutto originario...
Il Diospyros Kaki, comunemente conosciuto come "Cachi" o "Diospero", è un albero da frutto originario dell'Asia Orientale. E' molto conosciuto per il delizioso frutto che genera, molto consigliato come alimento per le sue proprietà nutrizionali.
Pianta a foglie caduche che può raggiungere l'altezza di 15-18 metri, ma si può facilmente mantenere di dimensioni ridotte con potature mirate. I frutti sono delle grosse bacche tondeggianti di colore giallo-arancio.
Il Diospyros Kaki uno dei più antichi frutti coltivati dall'uomo, è infatti documentata la sua coltivazione i Cina da più di 2000 anni. E' originario della zona centro-meridionale della Cina, in particolare su colline e rilievi con clima più freddo. Sempre in Cina è conosciuto come l'"Albero delle sette virtù": vive a lungo; dà molta ombra; dà la possibilità agli uccelli di fare nidi tra i suoi rami; non viene attaccato dai parassiti; le foglie sono decorative fino all'autunno inoltrato; il legno è ottimo da ardere; concima il terreno con la copiosa caduta delle foglie.
Il Cachi si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno, anche in quello argilloso, l'importante che sia ben drenato e profondo. Predilige comunque, terreni scarsi di sodio e boro, sono quindi sconsigliati terreni salini. La messa a dimora va effettuata in autunno-inverno.
E' una pianta che non ha bisogno di cure particolari sopratutto dal punto di vista dell'annaffiatura; l'apporto d'acqua deve essere saltuaria e bisogna assolutamente evitare i ristagni idrici.
Teme particolarmente il freddo eccessivo e necessitano di esposizione alla luce diretta del sole per ottenere una corretta fruttificazione e conseguente maturazione. Vive molto bene nel clima mediterraneo.
Il nemico principale è il marciume radicale che si verifica in condizioni di umidità eccessiva e con ristagni idrici. Tra gli insetti vanno segnalati alcuni tipi di cocciniglie che attaccano specificamente il Kaki.