Kumquat

Kumquat
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Stagione: Autunno, Inverno, Primavera
Tipologia: Frutta
Introduzione

Il Kumquat, anche detto “mandarino cinese” o “fortunella”...

Descrizione

La buccia del Kumquat è molto sottile che può essere mangiata insieme alla polpa. Il frutto è succoso, dolce e molto aromatico per via degli olii essenziali. È ricco di vitamina C e si presta ad essere candito, combinato con altri liquori o con altri agrumi per accompagnare la cottura di carni.

Varietà

Esistono circa sei varietà differenti del Kumquat.

Storia e Curiosità

È originario dalla Cina ed è stato a lungo coltivato in Giappone. Oggi viene coltivato anche in Grecia, Florida e tutto il litorale tirrenico italiano. Si tratta di un agrume ricco di oli essenziali, utili per il sistema immunitario, le vie respiratorie, il sistema nervoso e per il rafforzamento del sistema immunitario. L'elevato numero di oli essenziali hanno infatti un effetto antibatterico e antinfiammatorio, utile anche alle vie urinarie.