Limone di Sorrento IGP

Limone di Sorrento IGP
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Stagione: Autunno, Estate, Inverno, Primavera
Tipologia: Frutta
Introduzione

Il limone di Sorrento è un prodotto IGP che viene coltivato nelle città di Sorrento...

Descrizione

Il limone di Sorrento è spesso definito come “ovale” proprio per la sua forma e ha dimensioni medio-grandi. La buccia è di colore giallo e molto profumata per la presenza di oli essenziali. Il succo è abbastanza acido e contiene molta vitamina C, sali minerali e possiede molte proprietà tra cui: combattere il raffreddore, diminuire il colesterolo, rallentare l'invecchiamento, difesa contro i batteri, favorire la respirazione e la digestione.

Varietà

Ne esistono due varietà: Ovale di Sorrento e Massese.

Storia e Curiosità

La zona di Sorrento è da sempre legata alla coltura-cultura del limone, sicuramente già presente all'epoca dei romani come è testimoniato da alcuni dipinti ritrovati a Ercolano e Pompei. Ufficialmente, però, è dal rinascimento che abbiamo notizie certe sul loro uso e consumo. Oggi esiste ancora uno degli antichi terreni coltivati che si trova tra Sorrento e Massalubrense; infatti sono proprio queste le zone che hanno dato origine alle due varietà di limoni “Ovale di Sorrento” e “Massese”.