Mandarino - Citrus reticulata

Mandarino - Citrus reticulata
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Stagione: Inverno
Tipologia: Frutta
Introduzione

Il mandarino è un frutto invernale, prodotto della pianta Citrus Nobilis...

Descrizione

Il mandarino è di taglia media, è di forma sferoide. La polpa è di colore arancio chiaro, costituita da spicchi, molto succosa e dolce, entro la quale vi sono numerosi semi. La buccia è di colore arancione, sottile e granulosa, molto profumata.

Varietà

Le varietà maggiormente presenti in Italia sono il mandarino comune, detto anche Avana da cui sono state ottenute numerose selezioni come l'Avana apirena e il Tardivo di Ciaculli. Altre varietà sono il King, il Cleopatra, il Satsuma, il Tangerine, il Tangor, il mandarino cinese.

Storia e Curiosità

È originario della Cina meridionale. In Italia si coltiva in Sicilia e in Calabria. Nel 1828, quando il frutto fece la sua comparsa nel Mar Mediterraneo, venne chiamato mandarino a causa della sua presunta origine cinese. In Cina le massime autorità erano appunto i "mandarini", perciò sembrò giusto dare lo stesso nome a questi nuovi frutti altrettanto nobili. Le nostre nonne lo utilizzavano per aiutare a combattere le difficoltà di respirazione, combinando il mandarino con miele di eucalipto.