Mirtillo - Vaccinium

Mirtillo - Vaccinium
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Stagione: Estate
Tipologia: Frutta
Introduzione

Il mirtillo è uno dei frutti più amati e versatili della stagione estiva. Le sue bacche piccole e scure, ricche di pigmenti naturali (antociani), sono famose per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Grazie al loro contenuto di acqua e sali minerali, i mirtilli favoriscono la diuresi, hanno un effetto sgonfiante e sono utili per la salute della pelle e della vista.

Descrizione

Dal punto di vista nutrizionale, i mirtilli sono un vero concentrato di salute. Contengono una grande quantità di antociani, pigmenti naturali responsabili del loro colore intenso e famosi per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Sono ricchi di acqua, vitamina C, vitamina A, fibre e sali minerali. Favoriscono la diuresi, aiutano a contrastare la ritenzione idrica e sostengono il microcircolo, rendendoli utili per chi soffre di gonfiori o fragilità capillare. Consumati regolarmente, contribuiscono alla salute della pelle, degli occhi e del sistema cardiovascolare.

Varietà

Tra le varietà più conosciute troviamo il Mirtillo rosso selvaggio, caratterizzato da un gusto deciso e leggermente acidulo, ideale per conserve e piatti salati. La varietà Koralle è apprezzata per la sua resistenza e produttività, con frutti piccoli e profumati. Erntedank produce bacche grandi, succose e dolci, perfette da gustare fresche. La Entrekrone è una varietà rustica, adatta anche a climi più freddi, mentre Erntesegen si distingue per la maturazione precoce e per il suo aroma intenso. Infine, Ammerland è una varietà vigorosa, adatta anche alla coltivazione in vaso grazie alla sua adattabilità e alla buona resa.

Storia e Curiosità

Il mirtillo cresce spontaneamente nelle zone montane e submontane italiane, in particolare su Alpi e Appennino, fino all’Abruzzo. Da secoli è apprezzato non solo per il suo gusto, ma anche per i suoi molteplici usi: bacche, foglie e gemme venivano impiegate nella medicina popolare per favorire la circolazione, la diuresi e la salute della pelle.

Una curiosità moderna riguarda l’abbinamento ormai classico con lo yogurt: la dolcezza vivace dei mirtilli si unisce perfettamente alla cremosità delicata dello yogurt, dando vita a una combinazione semplice ma irresistibile, perfetta per colazioni leggere o spuntini nutrienti. Un incontro tra gusto e benessere che conquista al primo cucchiaio.