Le olive Nocellari del Belice DOP nascono e si diffondono nella Valle omonima, in Sicilia...
Le olive nocellari sono di forma rotonda, hanno un colore verde o nero, una polpa spessa e croccante, dal sapore amarognolo. La loro produzione dà vita a due qualità di olio: il Valle del Belice DOP e il Valli Trapanesi DOP (entrambi ottimi per arrosti e condimento di verdure). Inoltre contengono calcio, magnesio e minerali in quantità maggiori rispetto ad alcune verdure.
Non esistono altre varietà di Olive Nocellari del Belice DOP.
Originaria della Sicilia, questa qualità di olive era già diffusa nel 1700 e, grazie alle particolari caratteristiche del territorio e al clima mite, la loro coltivazione si è sviluppata nella Valle del Belice. Questa comprende i comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna (TP). A partire dal 1900, gli olivicoltori hanno scoperto che le olive Nocellari potevano essere usate per due scopi: sia per produrre olio extravergine, sia per essere consumate a tavola. Queste olive sono considerate le più pregiate poiché sono ricche di polifenoli e fibra dietetica, che garantiscono proprietà antiossidanti, alta digeribilità e rallentano l'invecchiamento delle cellule.