Patata Viola Vitelotte

Patata Viola Vitelotte
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Stagione: Estate
Tipologia: Piante E Fiori
Origine: Esotica
Introduzione

Una varietà di patata antica e poco diffusa, caratterizzata dalla buccia e dalla polpa viola...

Descrizione

Specie antica e rara, le vitelotte contengono una maggiore quantità di antiossidanti rispetto ai mirtilli. Sia la buccia che la polpa sono di un intenso colore viola. Il loro ciclo di coltivazione è molto breve. E'una varietà primordiale, semiselvatica, le sue qualità sono nella resistenza alle malattie e alla siccità. Si raccolgono a fine estate e sono difficili da trovare: non vengono coltivate in larga misura e sopravvivono grazie alla produzione in orti familiari o di piccoli produttori.

Varietà

In Italia le patate viola Vitelotte sono coltivate quasi esclusivamente al sud, sulla Sila e sulle pendici del Gran Sasso, a causa della sua scarsa capacità riproduttiva questo tubero è coltivato in piccole partite in quasi tutta Europa.

Storia e Curiosità

Le patate Viola nascono tra il Perù e il Cile, dove vengono coltivate da oltre 5000 anni. Furono importate in Europa nel 1500. In Italia, per ragioni climatiche, vegono coltivate quasi esclusivamente al meridione. Sono oggi molto coltivate in Francia.