Il cumino è originario della Siria, ed è una delle spezie più usate in cucina. Esiste sia in polvere che in semi...
I semi di cumino hanno molte proprietà benefiche, non solo per il contenuto di antiossidanti e ferro, ma anche perché favoriscono la digestione, combattono l'alitosi, gli stati influenzali (soprattutto sottoforma di olio essenziale) e le infiammazioni muscolari.
Le varietà conosciute sono: il cumino classico, dai semi ovali e scuri, il cumino tedesco, meno piccante, il cumino nero persiano, con semi lunghi e grigi e il cumino nero bengalese, con semi neri a forma di piramide.
Il cumino era molto usato al tempo dei Romani; infatti veniva spalmato come crema sul pane oppure utilizzato come condimento. Nel Medioevo questa spezia veniva conservata poiché si riteneva fosse di buon auspicio.