Zucchine "Prodotti del Lazio"

Zucchine "Prodotti del Lazio"
Caratteristiche
Prodotti: Ortofrutta
Tipologia: Verdura
Stagione: Primavera, Estate
Origine: Italia
Introduzione

Ripiene al forno, fritte in pastella, abbinate ad altre verdure o semplicemente cotte al vapore: le zucchine verdi sono tra gli ortaggi più versatili e apprezzati della tradizione gastronomica italiana. Nella cucina del Lazio, questo ortaggio trova spazio in numerose ricette della tradizione contadina e popolare, trasformandosi in protagonista di piatti genuini e saporiti.

Descrizione

Le zucchine verdi sono ortaggi di media lunghezza, dal colore verde intenso e dal sapore delicato e leggermente dolce. Grazie al loro contenuto calorico molto basso e alla ricchezza di acqua e fibre, rappresentano un alimento leggero e nutriente. La loro consistenza tenera e il gusto neutro le rendono ideali sia come contorno che come ingrediente principale di primi piatti, frittate e torte salate.

Territorio

La fertile piana di FONDI, il Parco Nazionale di San Felice Al Circeo, la costa incantata di Sperlonga e Terracina ed il parco naturale dei Monti Aurunci, sono tra le zone italiane più interessanti dal punto di vista ambientale ed agricolo. Grazie al suo clima mediterraneo e ai terreni fertili, è ideale per la coltivazione di ortaggi di alta qualità. La temperatura mite e la particolare esposizione soleggiata e riparata dai venti, hanno favorito lo sviluppo di una tradizione rurale ed enogastronomica contraddistinta da sapori tipici ed unici. Le pratiche agricole adottate mirano alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente, garantendo prodotti sani e sicuri per il consumatore.

Fornitore

La Coop. Agricola Futuro è un’Organizzazione di Produttori dell’Agro Pontino che valorizza le coltivazioni locali, sostenendo i prodotti tradizionali, promuovendo pratiche agricole sostenibili e migliorando la competitività e le condizioni di lavoro degli associati. OP Futuro ha le sue radici in questa grande tradizione, e lavora per valorizzare e difendere le ricchezze del territorio. Con la linea “Prodotti del Lazio” le migliori produzioni locali si sposano con il patrimonio di cultura e di bellezze naturali delle nostre terre per dar vita a un’offerta innovativa nel segno della tutela del territorio e della salute del consumatore.

Varietà

Nel territorio laziale si coltivano diverse varietà di zucchine, che si distinguono per forma e colore: quelle lunghe e affusolate, dal verde chiaro o scuro, sono ideali da trifolare o grigliare; le tonde e compatte si prestano perfettamente a essere svuotate e farcite, diventando protagoniste di un grande classico della cucina romana; le varietà striate, dal colore vivace e dal gusto più deciso, sono invece particolarmente apprezzate nelle fritture. Accanto a queste tipologie verdi più diffuse, si trovano anche zucchine gialle, che aggiungono vivacità e colore ai piatti della tradizione laziale.

Storia e Curiosità

Originaria dell’America Centrale, la zucchina è arrivata in Europa dopo la scoperta del Nuovo Mondo e si è rapidamente diffusa anche nel Lazio, dove il clima mite e i terreni fertili ne hanno favorito la coltivazione. Una curiosità poco nota è che ciò che comunemente consumiamo è il frutto ancora acerbo della pianta: se lasciato maturare, diventerebbe troppo ricco di semi e poco gradevole al palato. Nel Lazio, la zucchina è protagonista di alcune preparazioni tipiche come le celebri zucchine romanesche con il fiore, utilizzate nei ripieni o per le rinomate frittelle di fiore di zucca.