L'area di origine è il bacino del Mediterraneo. I cavoli ornamentali hanno una caratteristica affascinante: più fa freddo e più si intensificano i loro colori!
Il terreno deve essere umido e ben drenato, meglio se miscelato con sabbia.
Erbacea perenne, coltivata solo come annuale, l'altezza raggiunge fino a 30 centimetri, ha foglie grandi con margine dentato. Non presenta fioritura, è una pianta che durante l'autunno assume delle colorazioni molto gradevoli, colore verde e bianco, verde e rosa, verde e viola.
Regolare e costante soprattutto nei periodi di prolungata siccità, in modo da mantenere il terreno sempre bagnato. Ogni due o tre giorni se esposta in luogo ombreggiante. Fare attenzione a non bagnare il fogliame.
Predilige i luoghi luminosi per diverse ore al giorno. E' un fiore invernale, sopporta temperature basse, resiste anche a temperature molto rigide, ma teme le gelate notturne.
Come tutte le varietà di questa specie, questa pianta teme gli afidi, che fanno accartocciare le foglie, ma soprattutto le lumache e le larve della Cavolaia (bruchi) che rosicchiano le foglie e provocano molti danni alla pianta.