Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
L'aglio, usato spesso per condire i cibi, è adatto anche come ingrediente per realizzare salse famose come il pesto e la bagnacauda. Si può mangiare crudo o cotto, tritato e in polvere. È ottimo come antibatterico, antiossidante, antinfiammatorio, vasodilatatore e contro il colesterolo. Spesso è indicato anche come rimedio contro lo stress, oltre che contro virus, problemi cardiaci e digestivi. Si consiglia di ingerirlo a crudo (uno spicchio) due volte la settimana per amplificare i suoi effetti benefici.
Varietà
Le varietà di aglio bianco più diffuse sono: l'Aglio di Caraglio della provincia di Cuneo, il Piacentino bianco e l'Aglio di Vessalico (Liguria).
Storia e Curiosità
Le origini dell'aglio sono asiatiche (Siberia sud-occidentale), ma si è poi diffuso rapidamente in tutto il Mediterraneo, tanto che gli Egizi lo conoscevano già. Nell'antichità, oltre che per aromatizzare le pietanze,veniva usato come farmaco o nei riti magici. Nel Medioevo, invece, tutte le case esibivano corone d’aglio per allontanare gli spiriti malvagi, i demoni e le streghe. Anche se questo ortaggio ha un odore molto forte, è sempre stato impiegato anche come rimedio curativo per alcune patologie, come dolori successivi alle punture di insetti.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".