L'asparago bianco è tipico delle zone del Nord Italia, dove ha ricevuto il marchio DOP...
Stagione:Primavera
Tipologia:Piante e Fiori
Origine:Tradizionale
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
L'asparago bianco di Bassano del Grappa è lungo circa 18-22 centimetri ed è più tenero. Ha proprietà antiossidanti, terapeutiche e contiene vitamina A e C, acido folico, fibre, sali minerali e potassio.
Varietà
Alcune varietà sono l'asparago bianco di Cimadolmo IGP, di Conche e di Zambana De.Co.
Storia e Curiosità
L'asparago proviene dalle zone dell'Asia minore, dalle quali è stato poi importato nel nostro Mediterrraneo dai Romani. La varietà dell'asparago bianco è stata scoperta in Veneto dopo una forte grandinata nel Cinquecento. Le punte di alcuni asparagi vennero distrutte e i coltivatori poterono mangiare solo la parte che era rimasta sottoterra che, non essendo sottoposta alla luce del sole, era rimasta di colore bianco. Il sapore di questi asparagi è diverso, più dolce e delicato, e da allora si coltivano in questo modo e sono raccolti a mano. Quelli di Bassano del Grappa, i più rinomati, vengono refrigerati in acqua e venduti in mazzi.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".