Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Storia e Curiosità
Il nome ciliegio deriva da cerasa, sostantivo di origine greca (kérasos) che dette il nome alla città di Cerasunte (Turchia). Molti sostengono che il consumo di ciliegie prevenga le malattie cardiovascolari, oltre che essere un ottimo antibatterico e lassativo. Quindi, grazie anche alle proprietà diuretiche, le ciliegie sono un toccasana per fegato e intestino.
Terreno
Il terreno deve essere umido, non troppo compatto e ben drenato.
Annaffiatura
Deve essere regolare, tale da evitare ristagni.
Esposizione
Il clima ottimale è quello mediterraneo, anche se la pianta resiste bene alle basse temperature. Teme l'umidità.
Malattie e Parassiti
Parassiti e funghi del ciliegio sono: la monilia, la mosca del ciliegio, l'afide nero e la cocciniglia.
Varietà
Il ciliegio dolce si distingue in due specie: le duracine e le tenerine. Le prime possono raggiungere i 20 m d'altezza, le altre sono piante più piccole e crescono più lentamente. Hanno foglie grandi e ovali, mentre i fiori sono bianchi. C'è da sapere che ci vogliono alcuni anni prima che il ciliegio sviluppi i suoi frutti.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".