L'Eliantemo (o Helianthemum) è una graziosa pianta sempreverde, resistente, facile da curare e con ben poche esigenze.
Stagione:Estate, Primavera
Tipologia:Fiore
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Storia e Curiosità
La pianta è originaria della zona mediterranea e dell'Asia Occidentale, viene comunemente detta “rosellina delle rocce” in quanto cresce in ambienti aridi e luoghi rocciosi e viene coltivata a scopo ornamentale. L'etimologia del nome deriva da due semplici termini: helios (sole) e ànthos (fiore) ed indica sia la breve durata di un solo giorno dei fiori di questo genere, sia il fatto che questi fiori necessitano di zone soleggiate.
Terreno
Questa pianta ama un terreno asciutto e ben drenato ed è importante utilizzare del terriccio bilanciato, mescolato a sabbia e pietra pomice granulata molto finemente.
Annaffiatura
L'Eliantemo non necessita di annaffiature regolari; in genere si accontenta delle piogge, visto che sopporta senza problemi lunghi periodi di siccità.
Esposizione
L'Eliantemo deve essere posto a dimora in luoghi molto soleggiati, riuscendo a sopportare senza problemi anche il sole diretto nei mesi più caldi.
Malattie e Parassiti
Si tratta di un arbusto rustico e molto vigoroso ed in genere non viene attaccato da parassiti o da malattie.
Varietà
Si tratta di piante erbacee perenni a portamento arbustivo, con un'infiorescenza ad ombrella. Producono piccoli fiori piatti, di colore giallo, rosa, arancio o rosso e con un piccolissimo cuore giallo oro. I suoi fusti raggiungono un'altezza vicina ai 20-25 cm.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".