Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
I fiori, dolcemente profumati, ci regalano frutti ovali oppure oblunghi, dalla buccia che va dal colore giallo, al verde fino al bianco per alcune particolari varietà. All'interno la polpa è divisa in 8 o 10 spicchi dal sapore aspro. D'estate il limone viene coltivato all'aria aperta, ma quando il clima diventa più rigido necessita di cure e di riparo. Alcune caratteristiche del limone sono: aiutare la regolare attività intestinale, favorire la digestione, prevenire le malattie cardiache e la cellulite e rallentare l'invecchiamento. Molti effetti positivi si hanno anche bevendo acqua e limone al mattino. Per esempio si aiuta l'organismo a digerire e urinare meglio, e si favorisce il buon umore grazie all'energia fornita dalla bevanda.
Varietà
Sono moltissime le varietà di limone che vengono coltivate in tutto il mondo, talmente tante che risulta difficile fare un'esatta catalogazione. Le differenze tra di esse sono principalmente legate all'aspetto esteriore (forma e colore del frutto), mentre non ci sono evidenti differenze per quel che concerne le qualità alimentari.
Storia e Curiosità
Sebbene le origini del limone siano ancora incerte, possiamo affermare che già gli antichi romani conoscevano questo frutto. Tale ipotesi è supportata dalle raffigurazioni dei limoni in molteplici affreschi presenti a Pompei e in alcuni mosaici a Cartagine. Tra i vantaggi di questo agrume c'è che regala un tocco di estate anche nei mesi più freddi dell’anno e che l'olio essenziale, estratto dalla sua buccia, se diffuso nell'ambiente stimola la concentrazione. I benefici del limone sono molti tra cui quelli di prevenire l'anemia, l'alitosi, il mal di denti, donare brillantezza ai capelli, combattere i punti neri e dare sollievo ai piedi.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".