Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
Le tre varietà del limone di Siracusa hanno diverse caratteristiche. Il primofiore, a forma di ellisse, ha una buccia sul verde-giallo chiaro; il bianchetto, di forma più ovale, ha una buccia giallo chiaro; il verdello invece, dalla forma più sferica, ha una buccia verde chiaro. Per le sue qualità il limone di Siracusa è molto richiesto in campo cosmetico, alimentare e scientifico. Oltre alla vitamina C, questo frutto svolge un’azione benefica per le ossa, l’apparato circolatorio e il sistema cardiovascolare.
Varietà
Primofiore (ottobre-marzo), bianchetto (aprile-giugno) e verdello (luglio-settembre).
Storia e Curiosità
La coltivazione del limone a Siracusa iniziò nel XVII secolo da parte dei Padri Gesuiti. Da quel momento in poi i limoni divennero importanti per l'economia della regione e, successivamente infatti nacquero diverse aziende dedite sia alla coltura che ai prodotti derivati. Dai primi del 1900, quindi, fino ad oggi il limone di Siracusa ha accresciuto la sua popolarità anche all'estero, soprattutto negli Stati Uniti e in Inghilterra.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".