Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
Si tratta di una mela soda, compatta, con una buccia giallo-verde e striature rossicce. Si conserva molto a lungo e resiste alle temperature elevate, quindi è ideale ad essere cotta. Succosa, croccante al morso e con un aroma piacevolmente armonico ed agrodolce.
Varietà
Non esistono altre varietà di mela Braeburn.
Storia e Curiosità
La mela Braeburn fu scoperta per caso in Nuova Zelanda a metà del XIX secolo incrociando la varietà Lady Hamilton con la Granny Smith. L'elevato contenuto di vitamina C fa sì che la polpa non annerisca subito una volta tagliata.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".