Il frutto del melograno ha una forma sferica, la buccia gialla diventa rossastra quando matura...
Stagione:Autunno
Tipologia:Frutta
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
I suoi semi succosi hanno importanti caratteristiche che la rendono particolarmente salutare: è ricca di ossidanti, vitamine, potassio, magnesio, ferro e tanto altro... Il suo succo fa bene al cuore, è un antitumorale naturale, ha un'azione di prevenzione per le malattie cardiovascolari e, grazie agli antiossidanti, rallenta i processi di invecchiamento cellulare.
Varietà
Esistono diverse varietà classificate in base all'acidità, alla dolcezza del succo. Alcuni semi son più duri, altri più succosi. In Italia, le varietà più note sono il "Dente di Cavallo" (con buccia di colore verde-rosso e il sapore agro-dolce) e la "Wonderful" dalla buccia color rosso acceso.
Storia e Curiosità
Il nome melagrana, dal latino "mela con i semi" ha origini antiche asiatiche, ma sin dalla preistoria è presente nelle zone del Mediterraneo. Il termine "granata" deriva dalla sua forma che ricorda una bomba a mano. La città spagnola Granada e il color "rosso granata" derivano proprio dal frutto in questione.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".