La Patata di Bologna DOP è un tubero che appartiene alla varietà Primura. Si produce in provincia di Bologna, sia nelle zone collinari che di montagna fino a 800 m.
Stagione:Estate
Tipologia:Piante e Fiori
Origine:Tradizionale
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
La patata di Bologna DOP ha una forma ovale, allungata e una superficie abbastanza liscia (presenta pochissimi difetti). La polpa ha un colore che varia dal bianco al giallo chiaro. Ha un alto contenuto di carboidrati, proteine, pochi grassi, sali minerali, vitamine B1, PP e C. Si conserva bene e per lungo tempo.
Varietà
Primura.
Storia e Curiosità
La diffusione di questa patata avvenne già nel 1800 a seguito dell'intervento di un agronomo, Pietro Maria Bignami. Grazie alle caratteristiche del terreno in cui venne coltivata e al clima favorevole alla sua crescita, la patata di Bologna ebbe una grande diffusione a partire dal Novecento. Nel 1955 circa si sviluppò la varietà Primura e il 19 Marzo la patata di Bologna divenne un prodotto D.O.P. riconosciuto dall’Unione Europea.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".