La pianta della cipolla ha origini molto antiche sia come alimento, sia come rimedio naturale nei confronti di diverse patologie.
Stagione:Primavera
Tipologia:Frutta
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Storia e Curiosità
La pianta della cipolla era già conosciuta già al tempo degli egizi, che ne facevano un grande uso sia come alimento curativo che in alcuni riti religiosi. Si credeva, infatti, che l'intenso odore di questo ortaggio potesse ridare vita ai defunti. L'ortaggio ha proprietà antibiotiche, contribuisce a prevenire l'arterosclerosi, le malattie cardiache e sembra sia anche anticancerogena.
Terreno
Il terreno ideale deve essere ricco di potassio e fosforo, ben drenato, a medio impasto e non umido per evitare ristagni idrici.
Annaffiatura
L'irrigazione, di solito, è molto frequente e a piccole dosi, e avviene per aspersione (ossia a pioggia).
Esposizione
La pianta si adatta molto bene a varie temperatura, ma predilige quelle intorno ai 20-25°circa, e ciascun tipo di cipolla necessità di un numero diverso di ore di sole.
Malattie e Parassiti
Le malattie più comuni della cipolla sono: la mosca della cipolla, la peronospera (zona di colore marrone chiaro in cima alle foglie) e la botrite (chiazze chiare sull'intera superficie delle foglie).
Varietà
La cipolla è una pianta erbacea biennale che si sviluppa nel primo anno di vita, al termine del quale viene raccolta per uso culinario; il secondo anno, di solito, fiorisce. Le radici sono molto superficiali e delicate.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".