Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
Il Torpedino viene coltivato in maniera etica, fa bene al consumatore e a chi lo coltiva. Nella categoria dei piccoli frutti è l’unico pomodoro che può essere consumato sia rosso che verde. È buono non solo per le sue caratteristiche organolettiche: nella sua variante rossa è ricco di licopene e ha un alto contenuto di folati. Si presta benissimo ad un consumo sia fresco che cotto. Il Torpedino mantiene inalterate nel tempo freschezza, consistenza e sapore, incrementando gradualmente la sua dolcezza. Si consiglia di conservarlo fuori dal frigo.
Varietà
Il Torpedino è una varietà rustica di pomodoro di piccola taglia e di forma allungata, appartenente alla categoria dei Minisanmarzano.
Storia e Curiosità
Questo pomodoro nasce dalla passione della famiglia Di Vito di Fondi (LT) che nel 2007 scopre il Torpedino provenienti da Licata. Nel 2011 un gruppo di agricoltori e di cooperative della Piana di Fondi, aventi come capofila la Mafalda Srl, decide di aderire al progetto Torpedino. Fondi diventa zona esclusivista per la produzione del Torpedino in Italia, di fatto nasce il primo pomodoro a marchio del Lazio.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".