La rapa rossa è un ortaggio estremamente importante per l'alimentazione quotidiana...
Stagione:Estate
Tipologia:Piante e Fiori
Origine:Tradizionale
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
Della rapa rossa, di solito, si mangiano le foglie e le radici che contengono vitamine, sali minerali, antiossidanti e nitrati utili per ridurre la pressione sanguigna. Sarebbe meglio consumarla cruda, in insalata, poiché mantiene intatte le sue proprietà, però si può anche cuocere in padella e condirla con olio e limone. Non tutti sanno che è un ottimo rimedio contro la stanchezza, l'influenza e la stipsi.
Varietà
Alcune varietà rosse sono: la tonda di Chioggia, la paonazza d'Egitto, la loma e la red cloud.
Storia e Curiosità
La rapa rossa è originaria del Mediterraneo e veniva coltivata già dai Greci e dai Romani, soprattutto a scopo medicinale. Oggi è diffusa soprattutto in Francia, Germania e in Italia, nelle zone della valle padana. Ancora oggi è un ortaggio non così presente nella dieta quotidiana, ma dovrebbe avere maggiore importanza per le sue numerose proprietà. Infatti favorisce la digestione, combatte le anemie e rafforza il sistema muscolare.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".