I semi di chia sono ricavati da una pianta chiamata Salvia hispanica. Possono essere assunti crudi oppure...
Stagione:Estate
Tipologia:Frutta
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
I semi di chia sono una ricca fonte vegetale di Omega-3, 6 e 9, proteine, fibre e sali minerali. Hanno un basso indice glicemico, favoriscono la sazietà e l’energia, risultando adatti a diabetici, ipertesi e sportivi. Vanno consumati con moderazione, dopo ammollo, per evitare disturbi legati all’assorbimento dei liquidi.
Varietà
I semi di chia, disponibili in varietà scura e bianca, hanno lo stesso valore nutrizionale e un sapore neutro. Versatili in cucina, si usano in colazione, impasti, insalate, frullati o come gelatina naturale. Per conservarli al meglio, è consigliabile tenerli al riparo dalla luce, preferibilmente in frigorifero nei mesi caldi.
Storia e Curiosità
I semi di chia erano alla base dell’alimentazione delle antiche civiltà precolombiane, in particolare degli Aztechi e dei Maya, che li consideravano un “super alimento” insieme a mais, amaranto e fagioli. Il termine chia deriva dalla lingua maya e significa “forza”. Dopo secoli di oblio, sono stati riscoperti in epoca moderna per le loro proprietà benefiche, e solo nel 2009 sono stati ammessi nel mercato europeo. Oggi vengono consumati in tutto il mondo, apprezzati per il loro valore nutrizionale e per la versatilità in cucina.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".