Il risotto alla milanese è un piatto tipico della cucina lombarda. Di solito si serve come primo piatto oppure per contorno insieme allossobuco. La storia attribuisce la sua invenzione all'assistente di un pittore fiammingo, di nome Zafferano, che aggiungeva sempre un po' di questa spezia ai colori. Un giorno, però, l'assistente aggiunse lo zafferano al risotto che stavano preparando in cucina e da allora questo primo piatto di grande successo divenne tipico di Milano e della Lombardia. ossobuco. La storia attribuisce la sua invenzione allassistente di un pittore fiammingo, di nome Zafferano, che aggiungeva sempre un po' di questa spezia ai colori. Un giorno, però, l'assistente aggiunse lo zafferano al risotto che stavano preparando in cucina e da allora questo primo piatto di grande successo divenne tipico di Milano e della Lombardia. assistente di un pittore fiammingo, di nome Zafferano, che aggiungeva sempre un po di questa spezia ai colori. Un giorno, però, l'assistente aggiunse lo zafferano al risotto che stavano preparando in cucina e da allora questo primo piatto di grande successo divenne tipico di Milano e della Lombardia. di questa spezia ai colori. Un giorno, però, lassistente aggiunse lo zafferano al risotto che stavano preparando in cucina e da allora questo primo piatto di grande successo divenne tipico di Milano e della Lombardia. assistente aggiunse lo zafferano al risotto che stavano preparando in cucina e da allora questo primo piatto di grande successo divenne tipico di Milano e della Lombardia.
Tutte le informazioni della ricetta scelta per te