I ceci sono i semi della pianta Cicer arietinum, della famiglia delle Fabacee...
Stagione:Estate
Tipologia:Piante e Fiori
Origine:Tradizionale
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
I ceci non sono soltanto un alimento ricco di proteine e fibre, ma sono anche una fonte di sali minerali (in particolare di calcio, ferro, fosforo e potassio) e vitamine (vitamina A e vitamine del gruppo B). Grazie al loro sapore delicato, i ceci sono molto utilizzati in cucina in vari piatti.
Varietà
I ceci più comuni sono quelli chiari, tra cui le varietà Sultano e Pascià, ma in Italia si trovano anche varietà autoctone di colore scuro, come i ceci neri tipici di alcune zone della Toscana, dell'Umbria e della Puglia. I ceci neri, meno conosciuti ma molto saporiti, sono ricchi di antiossidanti e particolarmente adatti per ricette rustiche e piatti tradizionali.
Storia e Curiosità
I ceci erano un alimento già diffuso nel mondo antico tra Greci, Romani ed Egizi. Oggi è il terzo legume più consumato al mondo. Prima della cottura sarebbe meglio mettere i ceci in ammollo in acqua con un cucchiaio di farina e un cucchiaino di bicarbonato; in questo modo diventano più digeribili e cuociono più in fretta.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".