Le ciliegie di Vignola sono un prodotto IGP tipico delle province di Modena e Bologna e raggruppano diversi tipi di cultivar tra cui il Durone, la Mora, la Ferrovia e la Regina.
Stagione:Estate
Tipologia:Frutta
Scopri di più
Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
La Ciliegia di Vignola IGP ha un sapore molto dolce, una polpa croccante e un colore cha varia dal rosso acceso al rosso scuro. La varietà del Durone della Marca, invece, è di colore giallo o rosso brillante. Da sottolineare che le dimensioni sono maggiori rispetto alle tradizionali ciliegie. Sono ideali per preparare crostate, marmellate, liquori, ma anche per condire la cacciagione.
Varietà
Le tre varietà delle ciliegie di Vignola sono: le nere (Duroni Neri e More), le rosse (come l’Anellone) e le bianche (Duroni della Marca).
Storia e Curiosità
Le ciliegie di Vignola erano già presenti nel 1800, in un momento in cui in questo comune in provincia di Modena queste piante sostituirono la coltivazione del gelso. A partire dagli anni Trenta, Vignola divenne proprio il paese simbolo della ciliegia. Nel 1945, poi, le tecniche di conservazione cominciarono ad affinarsi e nacque così la “Ciliegia Spiritosa” (che prende appunto il nome dal mettere "sotto spirito" le ciliegie).
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".