Tutte le informazioni del nostro prodotto scelto per te
Descrizione
Dalla forma allungata, il melone verde ha una polpa dolce e di colore bianca-verdastra. Si distingue per la sua buccia verde, con o senza retinatura, a volte screziata di macchie nere e giallognole.
Varietà
Appartiene alla varietà dei meloni invernali. I suoi simili, sono il “Gigante di Napoli”, caratterizzato da una buccia verdognola sottile, il “Melone Morettino” dalla buccia verde scura e il “Melone di Malta” dalla polpa verde particolarissima.
Storia e Curiosità
Le sue origini sono spagnole. In Italia viene prodotto in Sardegna, soprattutto a Cagliari, Oristano e Sassari, ed è conosciuto con il nome “Piel de Sapo”. Durante la prima guerra mondiale, in Sardegna nacque una ricetta tipica locale con le “bucce del melone sott'olio": la ricetta prevede anche l'utilizzo di prezzemolo, origano, aglio e aceto.
Per installare l'app, apri il sito da Google Chrome o Safari e tocca su
e poi “Aggiungi alla schermata Home” o "Aggiungi al Dock".